PER LA NUOVA DRAMMATURGIA
La XXXII edizione del Premio Candoni Arta Terme si svolgerà al Teatro Sanzio di Urbino dal 15 al 17 novembre. In anteprima la lettura scenica delle opere commissionate a Ugo Chiti e a Letizia Russo. Domenica, in chiusura, la tavola rotonda coordinata da Franco Quadri
Urbino - Quest'anno sarà il Teatro Sanzio di Urbino a ospitare la fase finale
del Premio Candoni Arta Terme, l'iniziativa dedicata alla nuova drammaturgia che
il Centro servizi e spettacoli di Udine - Teatro Stabile di Innovazione del
Friuli Venezia Giulia promuove con la direzione di Franco Quadri. Giunta alla
sua XXXII edizione, la manifestazione si svolgerà dal 15 al 17 novembre, in
collaborazione con il Comune di Urbino-Teatro Sanzio, l'Amat e l'International
Playwriting Festival - Warehouse Theatre.
La formula del Premio, attuata nelle ultime edizioni, prevede la commissione di
opere teatrali che vengono poi presentate ad un pubblico di artisti e operatori
del settore in forma di lettura. Per il 2002 la scelta è caduta su Ugo Chiti e
sulla giovanissima Letizia Russo, mentre per la sezione opere friulane è stato
selezionato il poeta e scrittore pordenonese Gian Mario Villalta con il monologo
Uìchend.
Regista oltre che drammaturgo, Chiti al Candoni proporrà
I bambini di via della Scala (la lettura scenica, a cura dello stesso
autore, con gli attori della compagnia Arca Azzurra, è in programma il 16
novembre alle ore 22), mentre la ventiduenne romana Letizia Russo presenterà
la sua terza opera, Asfissia (il 15 novembre alle ore 22), in una
lettura che impegnerà Francesco Migliaccio, Roberta Sferzi e Fausto Russo
Alesi. Invece, la lettura scenica di Uìchend sarà interpretata da
Marco Cavicchioli. Oltre a queste opere commissionate, nel corso delle tre
giornate saranno anche proposti i testi emersi nell'ultima edizione dell'International
Playwriting di Londra, festival gemellato con il Candoni dal 1996. In versione
originale sarà presentato Knock
Down Ginger di Mark Norfolk, a cura di Ted Craig (il 15
novembre alle ore 19, lettura che ha tra gli interpreti Jeffery Kisson).
Infine, di Michel Marc Bouchard, autore quebechese in residenza al Teatro
della Limonaia, il Premio Candoni presenterà Il
pittore di Madonne o Nascita di un quadro,
in versione italiana a cura di
Barbara Nativi con la compagnia Laboratorio Nove (il 16 novembre, ore 17.30).
Il programma si concluderà con la tradizionale tavola rotonda sulla nuova
drammaturgia (domenica dalle 10,30) diretta da Franco Quadri.
Il Premio Candoni è realizzato con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Friuli Venezia
Giulia, Regione Marche, Provincia di Udine, Comune di Udine e Comune di Arta
Terme.